
Lavoro & Previdenza
- La cassa integrazione è un labirinto per le aziende: 26 circolari Inps per trovare la via d’uscita 4 luglio 2020Come districarsi tra norme, circolari e messaggi dell’ente di previdenza. La corretta fruizione degli aiuti è al vaglio degli ispettoridi Ornella Lacqua e Alessandro Rota Porta
- Enpab-biologi, il bilancio chiude con un patrimonio che sfiora i 110 milioni 1 luglio 2020Le entrate professionali della categoria dal 2015 ad oggi sono cresciute del 14%, mentre la media delle professioni ha registrato un aumento del 4,8%di Federica Micardi
- Oltre 230 milioni di avanzo nel bilancio Enasarco 1 luglio 2020L’ente di previdenza complementare di agenti e rappresentanti di commercio ha approvato il consuntivo 2019di N.T.
- PrevAer, +10% di iscritti al fondo pensione grazia ai social e alla campagna informativa 30 giugno 2020Il fondo dei lavoratori di terra del settore del trasporto aereo tracci aun bilancoi del 2019 e identifica le sfide per il futuro
- Bonus di mille euro per tre mesi ai 31mila medici rimasti esclusi 29 giugno 2020I beneficiari saranno giovani, pensionati e professionisti in ritardo con il versamento dei contributidi Federica Micardi
- Pensioni, a luglio arriva la quattordicesima: ecco a chi e quanto spetta 26 giugno 2020A luglio l’Inps pagherà una mensilità aggiuntiva, la cosiddetta quattordicesima, che sarà tra i 336 e i 655 euro a seconda del reddito e degli anni di versamenti contributivi
- Non basta una delibera per lavorare con la Pa 25 giugno 2020Insufficiente un atto unilateraledell’ente per affidare un incarico, ma in tal caso si ha diritto a un indennizzo per il lavoro svoltodi Francesco Longo
- Contributo a fondo perduto: sì alle Stp, ma è rebus sulle associazioni professionali 25 giugno 2020L’organizzazione adottata per svolgere l’attività professionale condiziona l’accesso al contributo a fondo perduto per i lavoratori autonomi “ordinistici”. Lo ha precisato l’agenzia delle Entrate, con la circolare 15/E del...di Paolo Meneghetti, Gian Paolo Ranocchi
- Bonus di 600 euro, ad aprile 292milioni per i professionisti 25 giugno 2020Le Casse di previdenza sono ancora in attesa del rimborso della prima tranche di marzodi Federica Micardi
- Pensioni, la revisione dei coefficienti rende necessaria la previdenza complementare 23 giugno 2020La revisione dei coefficienti di trasformazione è un adempimento periodico correlato all’aspettativa di vita. Tuttavia impone una serie di riflessioni sul sistema previdenzialedi Luca Di Gialloenonardo (*)
- Slalom fino al 2021 tra i requisiti per conquistare i 12 aiuti Covid 22 giugno 2020Tutte le risorse accessibili alle partite Iva: non solo il bonus da 600 euro, ma anche prestiti, sospensione mutui e tax creditdi Valeria Uva
- Professionisti in difficoltà: il fondo di comparto c’è, ma senza istruzioni 19 giugno 2020Manca il comitato amministratori perché possa essere attivato il fondo di solidarietà bilaterale di compartodi Alessandro Rota Porta
- Professionisti in difficoltà, la scelta del salvagente tra cassa in deroga e Fis 19 giugno 2020A decidere tra due strumenti è il numero di dipendenti sopra e sotto i cinque. Entrambi i sostegni sono fino al 31 ottobredi Alessandro Rota Porta
- Bonus baby sitter, ecco quando si può alternare al congedo parentale 18 giugno 2020Nella versione “maxi” il contributo specifico per l’emergenza Covid-19 diventa più flessibile e può essere usato anche in caso di cassa integrazione parziale dell’altro genitoredi Matteo Prioschi
- Speciale Telefisco lancia l’operazione bussola post-Covid 16 giugno 2020Il Gruppo 24 Ore si mobilita con un pacchetto di iniziative per fornire ai lettori gli strumenti per seguire al meglio l’evoluzione e gli intrecci normativi
- Sos emergenza nelle imprese: solo il 26% chiama i consulenti 15 giugno 2020In pochi hanno fatto ricorso allo studio legale esterno per gestire la cassa integrazione o lo smart working. Più confusa l’interpretazione dello stop ai licenziamentidi Valeria Uva
- Assegni più leggeri per chi va in pensione dal 2021. Ecco i mini-tagli delle quote contributive 13 giugno 2020Come previsto dal decreto del 1° giugno le pensioni decorrenti dal 1° gennaio 2021 avranno una quota contributiva ridottadi Fabio Venanzi
- Family act, per l’assegno unico riordino da 15 miliardi delle misure per i figli 12 giugno 2020La scommessa per dare vita all’assegno unico è ridefinire il pacchetto di misure pensate per le famiglie: oggi sono 15 i miliardi stanziati ogni anno per diversi bonus, assegni e detrazionidi Michela Finizio e Valentina Melis
- Ragionieri ed esperti contabili: rateizzazione lunga per i debiti tributari 12 giugno 2020La proposta è emersa durante un webinar dedicato al lavoro agile svoltosi l’11 giugno. Boom degli smart workers durante il lockdown: da 570mila a otto milioni di addettidi Annarita D'Ambrosio
- Ai professionisti piacciono le unioni «leggere»: no a società, meglio la rete 12 giugno 2020Sempre più diffusi i network: preferiti i modelli con meno formalità contrattuali perché permettono di decidere caso per caso come ripartire le parcelle e di ampliare le aree di interventodi Francesco Nariello